
La privacy è un lusso nell’era digitale di oggi. Molti, come primo provvedimento per evitare l’occhio vigile del Grande Fratello, iniziano posizionando un pezzo di nastro su una webcam o disattivando un account sui social media ma purtroppo ciò non basta.
Sfortunatamente, proteggere i dati personali e quindi la propria privacy non è semplicissimo. Molto probabilmente hai sentito qualcuno usare la seguente frase per difendere le violazioni della privacy:
“Se non hai fatto nulla di male, non hai nulla da temere.”
Questa frase non ha senso. La privacy è un diritto legale e, come diritto, né il governo né una società dovrebbero essere in grado di violarlo a piacimento. Difendere la violazione della privacy dicendo che non è importante perché non dovresti avere nulla da nascondere, è come dire che il diritto alla libertà di parola non ha importanza perché non hai nulla di importante da dire. I cittadini privati non dovrebbero giustificare i loro pensieri e le loro azioni ad un governo; piuttosto, un governo dovrebbe giustificare il motivo per cui richiede l’accesso a queste informazioni.
Proteggere le informazioni non è mai stato così facile con l’ascesa della tecnologia Blockchain. Non sorprende, quindi, che la privacy nel mondo Bitcoin sia diventata un argomento molto caldo. Le preoccupazioni sul Bitcoin si concentrano sui wallet in quanto non sono collegati alle informazioni personali di ogni singolo individuo e potrebbero quindi essere utilizzati per scopi nefasti. Molti giustificano la necessità della mancata privacy affermando il fatto che i Bitcoin siano utilizzati solo da criminali nel darkweb tralasciando il fatto che, l’80% di tutti i contanti in circolazione sono utilizzati per illeciti.
Con questa premessa, ecco 5 motivi legittimi per cui la privacy, in particolare in ambito finanziario, è importante:
La privacy limita il controllo del dominio su di te

Senza arrivare ad indossare i passamontagna, è importante guardare al quadro generale. La privacy o al contrario la mancanza di essa è ciò che conferisce potere alle autorità. Limitare l’accesso alle nostre informazioni personali è incredibilmente importante per una società perché obbliga tutte le parti interessate a fidarsi reciprocamente. Semplicemente non è giusto etichettare chi adotta Bitcoin come criminale e richiedere l’accesso a tutti i portafogli digitali e ai wallet. Il rispetto dei confini mostra che i governi e le società operano in buona fede.
La mancanza di privacy ti condiziona

Se sapessi che qualcuno sta osservando ogni tua mossa, molto probabilmente cambieresti il tuo approccio. La privacy è una componente necessaria in una società libera e aperta. Se i governi iniziassero a monitorare la tua attività su Internet, per visionare gli scambi di criptovalute, è probabile che, ovviamente, non ti sentiresti più a tuo agio nel farlo. La privacy stimola l’innovazione e la condivisione di idee senza il timore di persecuzioni; qualcosa di vitale importanza per le prime fasi dell’approccio verso le criptovaluta.
I tuoi dati sono preziosi, la blockchain li mantiene al sicuro

La controversia che circonda Cambridge Analytica e Facebook è un perfetto caso studio su come le tue informazioni private possono essere mal gestite. Non puoi mai essere certo che i dati forniti ad un’azienda non finiranno in qualche modo nelle mani di un’altra. I dati sono una delle risorse più preziose in circolazione ed è per questo che hackerare aziende come Equifax può essere dannoso. Utilizzando la tecnologia blockchain, le informazioni finanziarie sensibili possono essere archiviate e protette senza problemi, rendendo ancora più allettante il mondo dei bitcoin e delle altre criptovalute.
Controllo del tuo potere monetario

Le banche hanno, praticamente, il controllo sui tuoi soldi depositati presso di loro. Possono congelare i tuoi account, reclamare le proprietà e stabilire se sei idoneo o meno per un prestito. Le tue decisioni finanziarie dipendono completamente da terze parti che richiedono di fornire informazioni personali prima di poter accedere ai loro servizi. Con Bitcoin, la blockchain e i wallet puoi agire come la tua banca senza dover condividere le tue informazioni sensibili con nessuno. Da un canto le responsabilità che derivano dall’agire come propria banca possono sembrare scoraggianti, ma d’altro canto la libertà finanziaria che ne consegue può farne valere la pena.
L'importanza della Privacy nella vita di ogni giorno
